Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ricerca scientifica: l'editing genetico come soluzione per regolare il "colesterolo cattivo"

La rivista scientifica Nature ha pubblicato un articolo dal titolo “Durable and efficient gene silencing in vivo by hit-and-run epigenome editing”. La trattazione è stata curata dal...

Ricerca scientifica sull’Etna. Ricostruite le deformazioni del vulcano causate dal movimento...

Negli ultimi 21 anni, l’Etna ha attraversato diversi cicli eruttivi che hanno dato luogo a 26 periodi di rigonfiamento dell’edificio vulcanico (cosiddetta “inflazione”) e a 14 fasi di sgonfiamento (“deflazione”)....

Ricerca scientifica sull'Etna. Ricostruite le deformazioni del vulcano causate dal movimento...

Negli ultimi 21 anni, l’Etna ha attraversato diversi cicli eruttivi che hanno dato luogo a 26 periodi di rigonfiamento dell’edificio vulcanico (cosiddetta “inflazione”) e a 14 fasi di sgonfiamento (“deflazione”)....

Terremoti: cosa ci insegnano i piccoli sismi riguardo a quelli grandi?

Queste sono le domande che, da sempre, si pongono gli scienziati e che, in uno studio appena pubblicato sulla rivista Journal of Geophysical Research,...

Ricerca scientifica: materiali per la green energy, nanoserbatoi metallici per lo...

Un gruppo di ricerca internazionale composto, per l’Italia, da ricercatori dell'Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche di Trieste (Cnr-Iom) e dell’Università...

Ricerca scientifica, uno studio italiano indica una nuova metodologia per individuare...

Al giorno d’oggi le nanotecnologie sono diventate degli strumenti indispensabili per tantissimi prodotti e processi di produzione, inclusi alcuni oggetti di utilizzo quotidiano come...

Scienza. Cambiamento climatico, l’Artico sta “perdendo la memoria”

In tutto il Mondo i ghiacciai si stanno ritirando a una velocità senza precedenti, e questo sta comportando la perdita delle informazioni riguardanti la...

Scienza. Cambiamento climatico, l’Artico sta "perdendo la memoria"

In tutto il Mondo i ghiacciai si stanno ritirando a una velocità senza precedenti, e questo sta comportando la perdita delle informazioni riguardanti la...

Città della Scienza, esperimenti e dimostrazioni a cura delle ricercatrici catanesi

Trascorrere una domenica mattina scoprendo esperimenti e divertendosi con dimostrazioni di biologia, chimica, fisica, geologia, intelligenza artificiale e tanto altro. È la proposta rivolta...

Scienza & Salute, nel 2024 aumenta l’incidenza dei tumori nei giovani...

Un aumento di mortalità per tumore al colon-retto tra i giovani adulti di 25-49 anni emerge dai risultati, di uno studio, pubblicato oggi sulla rivista Annals of...