Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scienza, svelati nuovi misteri geologici sotto il ghiaccio dell'Antartide

Nuove conoscenze sulla geologia nascosta sotto alle calotte di ghiaccio dell’Antartide e sull’evoluzione tettonica della Terra, avvenute nel corso di miliardi di anni, sono...

Scienza, invecchiamento cerebrale: non solo questione di neuroni

Uno studio coordinato dal gruppo del Prof. Arthur Butt dell’Università di Portsmouth, in collaborazione con l’Università di Padova, l’Università di Dusseldorf e la Statale...

Scienza, sanificare l’acqua con nanomateriali biocompatibili

Con il design e la realizzazione di nuovi materiali biocompatibili “intelligenti”, ossia in grado di compiere azioni predeterminate, i nanomateriali di nuova generazione trovano...

La Stanza di Ippocrate #10 – Epilessia, parte 2: tipi di...

Nella puntata di questa sera della rubrica di HashtagSicilia “La Stanza di Ippocrate”, parleremo nuovamente dell'epilessia, ma questa volta soffermandoci su aspetti diversi. Difatti, se...

Studio Scientifico UNICT: clima e inquinamento favoriscono la sopravvivenza del Covid-19

Il surriscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico influenzano la trasmissione e la sopravvivenza del Covid-19 alterando nel contempo il sistema immunitario umano. È quanto emerge dallo...

Scienze, il coronavirus è destinato a restare. Ecco cosa significa

Con la comparsa delle varianti, la speranza di debellare SARS-CoV-2 in tempi brevi sta sfumando, e sempre più scienziati pensano che sia destinato a...

Scienze, morte improvvisa dei giovani atleti. Scoperto meccanismo che causa aritmia

Ogni anno, oltre 400.000 persone muoiono di morte cardiaca improvvisa e la cardiomiopatia aritmogena è una della più frequenti forme di malattia cardiaca su...

Infezioni virali: scoperta una 'scorciatoia' del sistema immunitario per combatterle

I ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e dell’Università di Genova hanno individuato nuove cellule staminali più efficienti nella produzione di natural killer, le cellule...

Scienza, ritratto di una "galassia giovane"

Pubblicato uno studio di una giovane e remotissima galassia osservata 1,2 miliardi di anni dopo il Big Bang che, sorprendentemente, sembra avere tutte le...

Astrofisica, l'acqua "in fuga" da Marte chiarisce i cambiamenti climatici

Un nuovo studio basato sui dati raccolti dallo strumento NOMAD a bordo del Trace Gas Orbiter di Exomars, missione congiunta delle agenzie spaziali europea...