Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scienza & Sicurezza alimentare: un algoritmo semplifica le procedure di controllo

Moderne tecniche di spettroscopia e machine learning consentono di riconoscere alimenti adulterati e garantire che sulle tavole dei consumatori arrivino cibi di qualità. A...

Vaccini Covid-19: "non ho effetti collaterali, ha funzionato?" La Scienza risponde...

Alcune persone vaccinate hanno sperimentato sintomi lievi o non ne hanno sperimentati affatto, mentre altre hanno avuto una reazione vigorosa e sistemica. Questa variabilità...

News dal mondo della Scienza: scoperti "nuovi" batteri in Antartide

I ricercatori della Fondazione Edmund Mach in collaborazione con l'Università della Tuscia, il Joint Genome Institute (JGI) e l'Università della California hanno identificato 269...

La Stanza di Ippocrate #13 – Trombectomia nell'Ictus

Sanità Siciliana, una nuova tecnica virtuosa emerge tra i tanti problemi... Trombectomia nell'Ictus, un intervento che salva delle vite! OGGI ALLE ORE 20.00! Proseguono gli...

Scienza, la “coda lunga” delle microplastiche. A rischio anche grandi predatori...

Pubblicato su "Nature Communications Biology", uno studio firmato da ricercatori italiani dimostra i molteplici effetti negativi a livello molecolare, fisiologico, ecologico ed epidemiologico delle...

Testato sullo Stromboli un sistema di allertamento in tempo reale delle...

Monitorando la deformazione del suolo dei vulcani è possibile capire in anticipo quando arriverà una violenta eruzione. Lo ha verificato sul vulcano Stromboli il...

Scienza, varianti del virus: nuovi algoritmi per studiare come nascono

Un team italiano coordinato dall’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare (Ibfm) del Consiglio nazionale delle ricerche di Segrate ha pubblicato due studi, su Patterns...

Scienza & Ambiente: Plastiche in mare, un pericolo “remoto”?

I rifiuti di plastica e microplastica nell'oceano stanno aumentando nelle aree estreme mentre sono stabili sulle coste più antropizzate, nonostante le previsioni di aumento...

Scienza, innalzamento del livello del mare: quali sono gli effetti sulla...

La questione del riscaldamento globale è ormai presente in molte agende politiche dei paesi occidentali. Le conseguenze sul territorio e sulle popolazioni, spesso gravi,...

Cancro: predizioni personalizzate con un prelievo di sangue

Mentre l'evoluzione generale della malattia oncologica può essere prevista in base alle statistiche, il suo sviluppo nel singolo paziente deriva da fattori genetici ed...