Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Stanza di Ippocrate #17 – Nascere a Catania, ospite in...

La Stanza di Ippocrate, la rubrica di #HashtagSicilia dedicata ai problemi della salute e della sanità, continua questa sera il suo “viaggio“ con la sua diciassettesima puntata, intitolata "Nascere...

Scienza. Tumore al polmone: passi avanti verso la terapia personalizzata

Identificata, mediante una nuova tecnica, una sottopopolazione di cellule tumorali caratterizzate dall’aggressivo gene K-RAS mutato, finora intrattabile farmacologicamente. Lo studio coordinato dal Cnr-Itb e...

Scienza&salute: essere nevrotici aumenta il rischio di sviluppare il Parkinson

Numerosi fattori contribuiscono all’insorgenza della malattia di Parkinson, tra questi c’è anche uno specifico tratto di personalità chiamato nevroticismo. Questo è il risultato dello...

La Stanza di Ippocrate #16 – Viaggio nella Cardiologia con il...

La Stanza di Ippocrate, la rubrica di Hashtag Sicilia dedicata ai problemi della salute e della sanità, continua questa sera il suo “viaggio“ nell’organo...

Scienza, la corsa ai farmaci contro COVID-19 e i virus che...

Per combattere COVID-19 e battere sul tempo le prossime pandemie è indispensabile poter disporre, oltre che di vaccini, di una scorta adeguata di farmaci...

Scienza & Alimentazione – Mais viola: dalla sua pannocchia coloranti naturali...

Sfruttare il tutolo (la parte interna e spugnosa della pannocchia, solitamente scartata) di mais colorato per ricavarne antocianine, naturalmente ricche di pigmenti per le...

Scienza, un vaccino per COVID-19 può davvero causare una trombosi?

Il rarissimo verificarsi di un misterioso disturbo della coagulazione del sangue tra alcuni destinatari del vaccino COVID-19 di Oxford-AstraZeneca sta spingendo molti ricercatori a...

La Stanza di Ippocrate #15 – Infezioni delle vie urinarie nei...

Proseguono gli appuntamenti con La Stanza di Ippocrate, la rubrica di #HashtagSicilia dedicata al mondo della salute! Uno spazio dove gli esperti delle varie branche della medicina possono divulgare...

Scienza, imparare dai meteoriti per migliorare le protesi ossee

Una ricerca condotta dall’Istituto di cristallografia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ic) con le università Sapienza e Roma Tre e con l’ISIS Neutron and...

Premio di Legambiente all’ateneo di Catania per lo studio sulla correlazione...

Ancora un riconoscimento da parte di Legambiente all’Università di Catania per il suo impegno sui temi della sostenibilità ambientale. Venerdì scorso, al Palazzo Biscari,...