Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scienza: svelato il motivo per cui i bambini si ammalano molto...

Lo hanno scoperto i ricercatori del CEINGE-Biotecnologie Avanzate di Napoli, studiando i meccanismi di attacco del virus all’interno delle prime vie respiratorie in soggetti...

Studio del cervello, la ricerca si mette… a fuoco!

Una tra le maggiori sfide della scienza è costituita dallo studio del cervello, della sua anatomia e della sua architettura cellulare, fondamentale per comprendere...

Scienza, un nanosistema per contrastare il tumore al colon

Alcuni ricercatori di tre istituti del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Isasi, Ibbc e Igb) hanno sviluppato un nanosistema in grado di rilasciare...

Monitorare le eruzioni vulcaniche 'ascoltando’ i loro anelli di fumo

Uno studio innovativo sullo Stromboli  getta le basi per una promettente tecnica di monitoraggio delle eruzioni dai loro suoni Nascosto nel caos dei primi istanti...

Malattia di Parkinson: individuati nuovi geni coinvolti nella suscettibilità alla malattia

Uno studio del genoma di 845 persone ha rilevato il ruolo di 11 nuovi geni come fattori di rischio per lo sviluppo della Malattia...

Scienza, un nuovo algoritmo per predire l'andamento del Covid

Pubblicato su "Scientific Reports" un articolo che introduce un indice alternativo in grado di descrivere la dinamica quantitativa della pandemia. Gli autori dello studio...

L’intelligenza artificiale contro il tumore al seno

L’Istituto di informatica e telematica del Cnr ha sviluppato una metodologia basata su nuovi algoritmi di intelligenza artificiale in grado di prevedere con estrema...

Neuroscienze, ecco come il Covid attacca il nostro cervello

Sempre più studi indicano che, tramite una serie di meccanismi differenti, l’infezione da SARS-CoV-2 può provocare danni al sistema nervoso che causano una "nebbia...

Scienza, "contare" i fotoni per "zoomare" le stelle

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dell’Università di Padova ha dimostrato la fattibilità di un metodo per lo studio di...

Scienza, ecco come i videogiochi migliorano le nostre abilità cognitive

Il proverbio dice “prima il dovere, poi il piacere” ma se ci divertiamo mentre giochiamo, le nostre successive abilità visive, motorie e di lettura...