Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ricerca Scientifica. ZyCov-D, la svolta dei vaccini a DNA

In India è stato approvato il primo vaccino a DNA per COVID-19 che, pur offrendo una protezione inferiore rispetto a quelli a mRNA, è...

Etna. Analizzata la fontana di lava del 12 marzo 2021

Analizzato, attraverso tecniche multidisciplinari, l’evento di fontana di lava che ha interessato l’Etna il 12 marzo 2021. Lo studio, condotto da un team dell’Osservatorio...

Individuati i segnali con cui il tumore altera i neuroni motori

I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista “Science Translational Medicine”, hanno mostrato che la crescita della massa neoplastica causa la produzione di specifiche proteine...

Scienza, elaborati nuovi modelli per comprendere le eruzioni

Combinando la stima della ricarica del magma in profondità con le misure del degassamento vulcanico, un team di ricercatori dell’Osservatorio Etneo e della Sezione...

Ecco che cosa sappiamo sulla trombosi da vaccino contro il COVID-19

Le ricerche sulla reazione trombotica ad alcuni vaccini contro COVID-19, molto rara ma preoccupante, hanno permesso di formulare ipotesi, ma l’identificazione dell’esatto meccanismo che...

Scoperte scientifiche: dei Mini-cervelli sono in grado di sviluppare degli occhi...

Questi minuscoli insiemi di cellule saranno utili per capire i meccanismi che regolano lo sviluppo del cervello e le eventuali alterazioni, per studiare le...

Scienza, le stelle possono "mangiare" i pianeti, c'è la prova chimica

Pubblicato su Nature Astronomy uno studio guidato dall'INAF secondo cui la diversità chimica tra i sistemi stellari all’interno della Via Lattea è dovuta a processi altamente caotici...

La lezione di COVID-19 che non vogliamo imparare

I ricercatori avvertono: i piani elaborati per fare fronte alla prossima epidemia globale non tengono nel debito conto errori e limiti che hanno contribuito...

Gli effetti del lockdown sui livelli dell'ozono troposferico

L’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) ha rilevato dall’osservatorio del Monte Cimone nel 2020 i minimi valori...

Ricerca scientifica: scoperto un nuovo meccanismo per “affamare” i tumori

Una nuova variante proteica, espressa unicamente dai vasi sanguigni tumorali, è stata scoperta nell’ambito di uno studio sostenuto da AIRC   presso l’Istituto di...