Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scienza, il bosone di Higgs alla stretta finale?

Secondo insistenti indiscrezioni, il Large Hadron Collider avrebbe trovato le prove della sfuggente "particella di Dio", la cui massa si aggirerebbe sui 125 GeV,...

Scienza. Come vulcani: i buchi neri producono bolle, anelli e filamenti...

Osservate per la prima volta con grande dettaglio, queste spettacolari strutture di gas caldo tracciano l'attività ciclica dei buchi neri supermassivi indietro nel tempo...

Studi scientifici sulla psiche: il cervello non sceglie la via più...

Uno studio dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa in collaborazione con il Mit di Boston e il Politecnico di Torino dimostra...

Ricerca scientifica: sulle tracce dei buchi neri meno attivi dell'universo

Uno studio guidato da Ranieri Diego Baldi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) chiarisce l’origine dell'emissione in banda radio proveniente dai nuclei delle galassie nella...

Etna. Monitorare le micro deformazioni per svelare l’inizio di una sequenza...

Con strumenti di altissima precisione si sono registrate micro deformazioni dell’edificio vulcanico nel periodo 2020-2021. Attraverso la valutazione dei dati i ricercatori hanno individuato...

Nuove fonti energetiche, produzione di idrogeno "verde" a partire dall’acqua attraverso...

Individuata una via razionale per il design di catalizzatori di nuova generazione Lo scenario attualmente più accreditato per uno sviluppo basato su fonti energetiche rinnovabili...

Etna. Con la Tomografia sismica definita la struttura interna del vulcano

I risultati della tomografia sismica dell’Etna ottenuta con la sismicità avvenuta negli ultimi 2 anni mostrano zone di accumulo di magma che possono alimentare...

Contagio da covid in area indoor: quasi azzerato dalle norme

Mensa, parrucchiere, centri commerciali. Venezia-Mestre, Bologna, Lecce. Con mascherina, distanziamento e ricambio d’aria, nei luoghi pubblici al chiuso il rischio di trasmissione in aria...

Cannabis e adolescenti, così incidono (poco) le normative

Tra i giovani consumatori occasionali, la depenalizzazione del possesso può aumentarne il consumo, mentre restrizioni normative lo possono ridurre. Ma tra gli utilizzatori frequenti...

Giorgio Parisi, il premio Nobel eclettico e dalla profonda umanità

Dal premio Wolf per la fisica 2020 al Nobel 2021. Il Giorgio Parisi scienziato e uomo nelle parole di Marco Cattaneo, direttore di "Le...