Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scienza. Nuovi vaccini a base di proteine potrebbero cambiare la pandemia

La probabile prossima autorizzazione per vaccini anti COVID-19 basati su una tecnologia ben sperimentata, a costi contenuti e che ridurrebbe ulterioriomente gli effetti collaterali,...

Deep Gravity: l’algoritmo che spiega come si muovono le persone

L’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione del Cnr, con la Fondazione Bruno Kessler di Trento e l’Argonne National Laboratory negli Usa, ha sviluppato un...

Cambiamenti climatici: come l'aria condizionata potrebbe aumentare l'emergenza

La diffusione capillare dei condizionatori nelle case private di tutto il pianeta è sul punto di diventare una nuova emergenza climatica, complicando di molto...

Stromboli. Proposto un nuovo modello per interpretare il parossismo del 2019

Attraverso una diversa interpretazione dei dati rilevati nel parossismo di Stromboli del 3 luglio 2019, gli scienziati hanno elaborato un nuovo modello di funzionamento...

Scienza, identificato un nuovo potenziale target terapeutico nella Sla

Un’équipe di ricercatori dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica e dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche ha descritto...

È una vecchia storia attuale: l’atteggiamento antiscientifico può uccidere

A quasi due anni dall'inizio della pandemia c'è ancora chi sostiene l’inesistenza della malattia, l’inutilità o la pericolosità delle vaccinazioni o del ricorso ai...

Scienza, studiare l'elettronica del futuro con gas quantistici

Nel laboratorio di atomi ultrafreddi del Centro BEC di Trento sono stati osservati nuovi fenomeni quantistici simulando materiali magnetici con superfluidi atomici. I risultati,...

Scienza & Ambiente. Il buco dell’ozono influenza il ghiaccio dell’Antartide

Un team internazionale guidato da scienziati dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche e dell’Università Ca’ Foscari Venezia ha dimostrato che la...

Scienza, individuata una forma di autismo caratterizzata da “neuroni con troppe...

Lo spettro autistico è caratterizzato da una forte eterogeneità, con sintomi e disfunzioni a livello neurologico di diversa gravità e impatto. Ricercatori dell’Istituto Italiano...

Scienza. Ecco i superconduttori che potrebbero abbattere i costi dell’elettricità

Su Science i risultati della ricerca del superconduttore a temperatura ambiente, il materiale che potrebbe rivoluzionare le tecnologie, abbattendo i costi energetici della distribuzione...