Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

All’origine della variante Omicron

I numerosi cambiamenti nella proteina spike che caratterizzano questa variante del coronavirus potrebbero essere emersi in tempi relativamente rapidi in una popolazione isolata, in...

Ricerca scientifica: identificato un nuovo potenziale bersaglio terapeutico per la SLA

Un farmaco già in uso per altre patologie ha mostrato effetti neuroprotettivi in uno studio preclinico sulla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), condotto presso Fondazione...

Scienza. Passi avanti nella comprensione delle malattie del neurosviluppo

Uno studio, svolto da Humanitas University in collaborazione con l’Istituto di neuroscienze del Cnr, Università di Montreal e Politecnico Federale di Zurigo, ha evidenziato...

Scienza. Studio dei Quasar… con sorpresa! Ecco i loro getti nascosti

Un gruppo di ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica ha scoperto potenti getti emessi da due buchi neri supermassicci attivi - noti come...

Uno studio Unict sequenzia il genoma della varietà di limone “Femminello...

Lo studio, realizzato dall’Università di Catania e dalla Fondazione Edmund Mach, è stato pubblicato sulla rivista internazionale Tree Genetics and Genomes. L'Università di Catania e...

Coronavirus, la variante Sudafricana preoccupa i ricercatori

Gli scienziati stanno cercando di capire se una variante a rapida diffusione in Sudafrica rappresenti una minaccia per l'efficacia dei vaccini che proteggono dal...

Chi è indeciso se vaccinarsi per il Covid-19? Ecco lo studio...

In uscita nel prossimo volume di «Preventive Medicine» uno studio del gruppo COMIT (COvid Monitoring in Italy) sull’incertezza di fronte alla vaccinazione contro il...

Scienza. I cambiamenti climatici potrebbero causare l'estinzione delle… salamandrine!

Uno studio appena pubblicato su Scientific Reports di Nature dai paleontologi dell’Università di Torino e dell’Istituto Catalano di Paleontologia Miquel Crusafont ha messo in luce le...

Tumore al seno: possibili nuove molecole per trattamenti più efficaci

Possibili sviluppi farmacologici per terapie più semplici e adeguate grazie a un gruppo di molecole che bloccano un enzima e un recettore responsabili del...

Scienza. Nuovi vaccini a base di proteine potrebbero cambiare la pandemia

La probabile prossima autorizzazione per vaccini anti COVID-19 basati su una tecnologia ben sperimentata, a costi contenuti e che ridurrebbe ulterioriomente gli effetti collaterali,...