Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Covid-19, ricercatori catanesi valutano l’affidabilità dei modelli di previsione

Ondate, picchi, contagi, guarigioni: uno studio pubblicato su Science Advances individua i parametri più attendibili per descrivere la situazione epidemiologica, migliorando la capacità predittiva Quanto...

Scienza, il respiro delle montagne: ecco come emettono anidride carbonica

Uno studio appena pubblicato su "Communications Earth & Environment", una rivista del gruppo editoriale "Nature", spiega come e perché le catene montuose come l’Himalaya...

Ricerca scientifica, ecco i “paesaggi” dell'evoluzione per capire il futuro del...

Gli studi che tracciano il valore adattativo delle molte mutazioni virali danno indicazioni sul modo in cui la pandemia di COVID-19 potrebbe progredire Nell'autunno 2019,...

Cellule killer del sistema immunitario riconoscono ancora Omicron

Invece che concentrarsi sulla perdita della difesa anticorpale rispetto a nuove varianti di SARS-CoV-2, alcuni ricercatori affermano che si dovrebbe prestare più attenzione alle...

Ambiente: nuovo record per il riscaldamento degli oceani, è allarme anche...

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Advances in Atmospheric Sciences", nel 2021 le temperature dell'Oceano hanno segnato un nuovo record, raggiungendo i valori più caldi...

Scienza, scoperta similitudine tra vortici oceanici terrestri e cicloni atmosferici su...

Lo stesso processo fisico sarebbe alla base dei poderosi cicloni atmosferici di Giove e dei moti vorticosi negli oceani della Terra. Questi i risultati...

Nuovo studio scientifico permette di prevedere probabilisticamente tsunami e onde anomale

Lo studio di un’onda di tempesta alta 28 m sulle coste europee a cui ha partecipato l’Istituto di scienze marine del Cnr di Venezia,...

Nuove Tecnologie. Vernici fotovoltaiche: verso un’alternativa efficiente al silicio

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) delle sedi di Lecce e Bari con i colleghi dell’Università di...

Scienza, scoperta una nuova fuga immunitaria studiando la variante Alfa

Anche la prima variante di coronavirus si era diffusa maggiormente grazie alla sua capacità di sfuggire al sistema immunitario. Ma il meccanismo era completamente...

Scienza. Una boccata d’ossigeno nell’atmosfera dell'esopianeta con la superficie più calda...

Il lavoro, presentato in un articolo sulla rivista Nature Astronomy, riporta il primo rilevamento certo di atomi di ossigeno nell'atmosfera di un esopianeta, ispirato...