Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ricerca scientifica: dove stanno i nostri ricordi? Uno studio sulla memoria...

Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Cell Reports ha individuato il ruolo della corteccia entorinale laterale (LEC) nella memoria episodica, dimostrando che l’inibizione dei neuroni presenti...

Palermo: Flc Cgil Sicilia, docenti, ricercatori, ata e cittadini in sciopero...

Emergenza salariale, precariato, dimensionamento scolastico, autonomia differenziata. Sono questi i temi dello sciopero nazionale del comparto istruzione e ricerca indetto dalla Flc Cgil nazionale,...

Scienza: uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Ipcf...

Una ricerca internazionale coordinata dalla Scuola di ingegneria dell’Ecole Polytechnique Federale di Losanna (EPFL), alla quale hanno partecipato anche l’Istituto per i processi chimico-fisici...

Ricerca scientifica: microbiota e dieta a base di frutta/pesce alleati nella...

Una dieta basata su verdure e pesce allontana il rischio di tumore al colon. La conferma arriva da uno studio coordinato dall’Istituto di biologia...

Presentata a Palermo una nuova tecnica chirurgica che restituisce sensibilità all’arto...

Si chiama Reinnervazione sensoriale mirata, in inglese Targeted Sensory Reinnervation - TSR, ed è una nuova frontiera della chirurgia nel trattamento e prevenzione del dolore...

Ricerca scientifica & ambiente: identificata la soglia della deossigenazione degli oceani

Le previsioni climatiche per i prossimi secoli suggeriscono che si andrà incontro ad un significativo e progressivo riscaldamento associato all'aumento delle emissioni di CO2antropogeniche. Uno degli effetti, già...

Ricerca scientifica: l’evoluzione del tumore è scritta sul genoma

Grazie a un sistema di codici a barre genetici e a un nuovo metodo di sequenziamento su singola cellula, un gruppo di ricercatori dell’Istituto...

Dalle lucciole al cervello: ideato un nuovo possibile tratttamento per l’epilessia

Un team di ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) coordinati da Fabio Benfenati, in collaborazione con l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e...

Ricerca scientifica: così le aree visive superiori del cervello influiscono sulla...

Uno studio dell'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In), con la collaborazione del Dipartimento Neurofarba dell’Università di Firenze, ha aggiunto...

Scienza, così l’età degli alberi impatta sugli ecosistemi forestali sottoposti al...

Il ruolo dell'età delle foreste nella mitigazione dei cambiamenti climatici L'età degli alberi e dei popolamenti forestali, come risultato della passata gestione forestale che ne...