Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Unict, la transizione energetica passa dalle nanotecnologie

È quanto emerge dai lavori della prima edizione della Summer School NanoSoLI. Oltre 35 partecipanti all’iniziativa degli atenei di Catania e Milano. Le nanotecnologie saranno...

Scienza & salute: come e perchè si “aggiorna” un vaccino

Alcuni virus tendono a mutare spesso evolvendosi in varianti in grado di eludere l'immunità acquisita da una popolazione. Questo vale in modo particolare per...

Scienza, Teorie della fisica applicate alle neuroscienze

Predizione dei deficit neurologici nell'ictus attraverso modelli biofisici computerizzati dell’attività del cervello. I meccanismi fondamentali alla base delle dinamiche dell'attività cerebrale sono ancora in gran...

Scienza, l'esame del sangue potrebbe fornire una diagnosi per il Parkinson

Attualmente questa malattia degenerativa si può diagnosticare solo quando il danno neuronale è già presente e i sintomi sono conclamati. Una situazione che potrebbe,...

Linfedema, in Sicilia quasi 50 mila ne soffrono: a Palermo identificato...

A Palermo il VIII convegno SIF Regione Sicilia sulla Flebolinfologia. Tre giorni quasi interamente dedicati alla prevenzione, cura e al trattamento del linfedema. Focus...

Scienza. Vulcani: satelliti e modelli fisici per prevedere un’eruzione settimane prima

Un gruppo internazionale di ricerca, guidato dall’Università degli Studi Roma Tre, ha riconosciuto un parametro, indirettamente misurabile sui vulcani con caldere basaltiche, che costituisce...

Scienze, oggi i pianeti del sistema solare saranno visibili nello stesso...

Ecco alcuni suggerimenti su come godersi lo spettacolo accompagnati da appunti di storia dell'astronomia, da Mercurio a Nettuno Per lungo tempo si è pensato che...

Scienza, scoperto il segreto dell'enzima che elimina monossido di carbonio dall’aria

Alcuni batteri che si nascondono nel suolo potrebbero essere dei validi alleati nella lotta al cambiamento climatico. Lo studio condotto dall’Università di Milano-Bicocca in...

Papilloma Virus, Sicilia maglia nera per numero di vaccinazioni

Ogni giorno in tutto il mondo vengono contratte più di 1 milione di infezioni a trasmissione sessuale. Tra le più temibili si annoverano l’infezione...

Università di Bologna e STMicroelectronics creano un nuovo sensore per il...

Ideato nell’ambito del progetto europeo PROGRESSUS dal laboratorio di ricerca congiunto tra Università di Bologna e STMicroelectronics, il dispositivo è un sensore di corrente...