Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ambiente: nei nostri mari sono dispersi 13 miliardi di ami da...

Negli oceani del mondo viene persa o abbandonata intenzionalmente un'enorme quantità di attrezzi per la cattura dei pesci. Per sviluppare strategie di protezione per...

Scienza. Oceano Atlantico: l’azione antropica condiziona la temperatura

I cambiamenti nelle temperature superficiali dell’Oceano Atlantico osservati negli ultimi decenni sono condizionati da influssi esterni, come le emissioni di gas serra e le...

Trapianti: anche i malati rari possono donare gli organi

Uno studio italiano analizza per la prima volta l’idoneità alla donazione d’organo per 500 malattie neurologiche rare a rischio decesso. Nell’85% dei casi è...

Ricerca scientifica, così il clima freddo e umido influenza l’attività sismica

Una nuova ricerca dell’OGS evidenzia dal punto di vista statistico possibili legami a lungo termine tra clima umido e sismicità. Lo studio è parte...

Scienza. Ammassi stellari: un miliardo d'anni di storia cosmica ricostruito al...

Un team guidato da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica ha realizzato una simulazione dell’evoluzione di una remota regione di formazione stellare che riesce a...

Cambiamento climatico, la correlazione tra emissioni di gas serra e fertilizzanti...

Lo studio internazionale condotto dal team di ricerca dell’Università di Torino, dell’Università di Exeter e di Greenpeace. I fertilizzanti azotati sintetici sono responsabili del 2,1%...

Gli effetti del cambiamento climatico sul Mediterraneo: un mare più acido,...

Una nuova ricerca che coinvolge l’OGS e il CMCC simula per la prima volta scenari con dati ad alta risoluzione. I modelli prospettano un...

Scienza, ecco Cupid-0: la nuova tecnologia per la caccia ai neutrini...

Fisica dei neutrini: un nuovo articolo pubblicato di recente sulla prestigiosa rivista Physical Review Letters dimostra la validità della tecnologia impiegata dall’esperimento CUPID-0, attivo presso i Laboratori Nazionali del...

Cambiamento climatico, un nuovo studio satellitare mostra come le precipitazioni di...

Una ricerca dell’Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr, pubblicata dalla rivista Remote Sensing, ha utilizzato i dati satellitari per studiare la...

Scienza, ecco come l’Intelligenza Artificiale aiuterà l’Astronomia del futuro

In un articolo pubblicato sull’ultimo numero di Nature Computational Science un gruppo di ricerca coordinato da Elena Cuoco, ricercatrice dell’ Osservatorio Gravitazionale Europeo  e della Scuola...