Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rifiuti, arriva “Waste to Chemicals” la tecnologia che dagli scarti ricava...

Un nuovo metodo a basse emissioni per recuperare i rifiuti non riciclabili meccanicamente, per la loro conversione chimica in gas da utilizzare in diversi...

Prevenzione dei tumori: al via percorso azzurro Lilt per la popolazione...

Archiviata la campagna ottobrina “Lilt for Women 2022 - Campagna Nastro Rosa”, dedicata alla prevenzione del tumore al seno, l’attenzione della Lega Italiana per...

Nuova scoperta scientifica: individuato il buco nero più vicino alla Terra

Dista meno di 1600 anni luce da noi, e attorno a questo oggetto estremo orbita una stella simile al Sole. Lo ha rivelato un'analisi...

Ricerca scientifica sui terremoti: faglie, complessità geologica e i meccanismi dei...

Per una migliore comprensione dei processi sismologici è necessario conoscere le differenti forze che generano i terremoti, l’ambiente geologico in cui hanno luogo, e...

Gestione forestale: un’arma contro il cambiamento climatico

Due studi dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isafom) pubblicati sulle riviste Science of the Total Environment e Agricultural and...

Ricerca scientifica, lo sciame di varianti COVID rende difficile prevedere le...

Le discendenti di Omicron stanno proliferando in tutto il mondo e le stesse mutazioni si ripresentano di continuo. Tutta questa complessità rende più difficile...

Ricerca scientifica sulla fotosintesi artificiale per immagazzinare l’energia solare

Un lavoro di ricerca pubblicato su "Nature Catalysis" indaga alcuni aspetti fondamentali di una tecnologia per immagazzinare in combustibili l’energia ricavata da fonti rinnovabili,...

Sismologia, il monitoraggio dell’elio come indicatore dei terremoti

Con uno studio multidisciplinare, gli scienziati hanno individuato nel degassamento dell’elio un valido strumento per la comprensione dei processi legati alla genesi dei terremoti I...

Scienza. Cambiamenti climatici? Il ghiaccio marino risponde subito

Uno studio condotto da due istituti di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia e altri partner internazionali,...

Etna: la ‘musica’ delle fontane di lava per monitorare le eruzioni

Le fontane di lava, emesse dai crateri sommitali del vulcano e particolarmente spettacolari, possono essere precedute da peculiari segnali infrasonici la cui elaborazione permette di...