Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ricerca scientifica, una piattaforma open-source per cronometrare le azioni tra molecole...

Su "Nature Communications" descritto un cronometro per studiare le cellule con una precisione dell’ordine dei millesimi di miliardesimi di secondo. La tecnologia è open-source...

Cambiamento climatico, nuovo record per il riscaldamento dei mari. Nel Mediterraneo...

Il 2023 si apre con la notizia di un nuovo record relativo al riscaldamento dell’Oceano accompagnato da un aumento della stratificazione e dalla variazione...

Ricerca scientifica, la terapia intelligente che “spegne” i tumori

Ridurre la crescita dei tumori tramite molecole di RNA in grado di controllare le alterazioni genetiche delle cellule malate e correggerne i difetti: è...

Etna, localizzata la sorgente magmatica profonda che ha alimentato l’attività vulcanica...

Attraverso l’analisi dei dati gravimetrici e di deformazione verticale del suolo raccolti in 10 anni, è stato possibile individuare una sorgente magmatica profonda che,...

Studi scientifici. Stromboli, il ringiovanimento del vulcano scoperto analizzando i prodotti...

Analizzando i minerali presenti nelle rocce eruttate dallo Stromboli durante i parossismi del 2019, i ricercatori hanno scoperto una corrispondenza temporale tra le modificazioni...

Scienza, scoperte due eso-terre potenzialmente abitabili a 16 anni luce da...

Un team internazionale di ricercatori, tra cui alcuni dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), ha scoperto la presenza di due pianeti di massa comparabile a...

Etna e Stromboli, nuova luce su possibili cause di eruzioni esplosive

Combinando vulcanologia e geochimica, uno studio di un team internazionale - coordinato dall’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Consiglio nazionale delle ricerche e...

Ricerca scientifica sui disturbi d’ansia: il ruolo del cronotipo serale e...

Le persone che sono più attive nelle ore serali hanno risposte emozionali più forti a stimoli che segnalano potenziali minacce: un meccanismo che potrebbe...

Teatro Brancati di Catania, da martedì 29 novembre, in scena "Que...

Un inno al valore dell’amicizia. La pièce di Roberta Skerl, diretta da Paolo Triestino, in scena insieme con Edy Angelillo ed Emanuele Barresi va...

Scoperte scientifiche, il Pianeta Rosso un tempo era blu?

Dall'analisi di un suo meteorite è emerso che Marte, ancora giovane, sarebbe stato coperto da un oceano profondo 300 metri. E forse aveva condizioni...