Ricerca scientifica, la terapia intelligente che “spegne” i tumori

Ridurre la crescita dei tumori tramite molecole di RNA in grado di controllare le alterazioni genetiche delle cellule malate e correggerne i difetti: è...

Cambiamenti climatici: aumento della turbolenza aerea e dei rischi nei cieli...

Un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha condotto uno studio, pubblicato su Geophysical Research Letters, sull’aumento significativo della turbolenza aerea...

Covid, perché la variante Delta è diventata dominante?

Se il motivo della sua rapida diffusione è legato alla sua estrema contagiosità, non è ancora chiaro quali mutazioni possano conferire a questa variante...

Agira, potenziato il museo naturalistico "Diodoro Siculo"

Il Museo naturalistico “Diodoro Siculo” del centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania da oggi sarà maggiormente apprezzato dai turisti stranieri. La parte espositiva...

Scienza. Nuovi vaccini a base di proteine potrebbero cambiare la pandemia

La probabile prossima autorizzazione per vaccini anti COVID-19 basati su una tecnologia ben sperimentata, a costi contenuti e che ridurrebbe ulterioriomente gli effetti collaterali,...

Scoperta una spaccatura profonda nel mar Ionio. Catania si conferma...

CATANIA - La Sicilia, lentamente, si sta allontanando geograficamente dallo “Stivale”. Ciò aumenta notevolmente l’alto rischio sismico. E’ quanto sostiene il CNR a seguito del...

Geofisica, creato nuovo modello 3D dell'area dei Campi Flegrei

Attraverso indagini geoelettriche ad alta risoluzione è stata definita in 3D la struttura superficiale del sottosuolo della zona di Pisciarelli, l’area di maggiore emissione...

Identificata una “firma molecolare” per la diagnosi della SLA

Una nuova tecnica per la diagnosi della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) di tipo sporadico è stata messa a punto da un’équipe di ricercatori dell’Istituto...

Attenzione alle news… Facebook le farà pagare!

La sperimentazione sarà avviata entro gennaio 2018 con dieci partner editoriali a livello mondiale (tra cui l’Italia). Se i test andranno bene Facebook consentirà agli...

Ambiente: nuovo record per il riscaldamento degli oceani, è allarme anche...

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Advances in Atmospheric Sciences", nel 2021 le temperature dell'Oceano hanno segnato un nuovo record, raggiungendo i valori più caldi...